Venerdì 29 aprile alle ore 17.30 si terrà nella Sala della Colonna di piazza L. B. Alberti la conferenza
"Preziosi e nascosti. Gli antichi argenti della custodia dei Sacri Vasi" a cura di Silvio Carnevali e Luisa Onesta Tamassia. A seguito di una straordinaria pulitura dell'altare che contiene i Sacri Vasi si è scoperto che la scatola che li contiene è di pregevole fattura e rivestita, sul retro, di preziosi argenti. Il contenitore è un parallelepipedo, diviso in due parti per ospitare in ognuna un Vaso; è rivestito di velluto rosso, ma la parte non visibile – nemmeno durante le aperture - è impreziosita da una trina di argento sbalzato, con fiori, racemi e uccellini. Questo suggerisce che nei secoli scorsi i Sacri Vasi venissero esposti entro la scatola e che questa fosse probabilmente visibile da tutte le parti. Oggi i Sacri Vasi vengono portati a mano dalla cripta all’altare, un tempo venivano probabilmente traslati con la scatola che infatti è munita di due maniglie, pure in argento. Ce ne parlerà Silvio Carnevali, studioso e conoscitore degli argenti mantovani, che ha pubblicato vari saggi sulle pissidi. Al suo fianco Luisa Onesta Tamassia, vice priore della Compagnia del Preziosissimo Sangue, direttrice dell’Archivio di Stato di Mantova che ha in passato condiviso con Silvio Carnevali la ricerca dei documenti sugli argenti mantovani. La conferenza è aperta a tutti, purché muniti di mascherina e certificato verde.
Info: Compagnia del Preziosissimo Sangue. Tel. 346 0826184