550° di S. Andrea e della morte di L. B. Alberti: le date di ottobre


In occasione del 550° anniversario di costruzione della basilica di Sant’Andrea e della morte di Leon Battista Alberti (1404-1472), da metà ottobre le principali istituzioni accademiche e culturali della città organizzano giornate di studio e convegni dedicate al doppio tema Sant’Andrea/Alberti (info: https://www.fondazioneleonbattistaalberti.it/centro/500anni/)

20 ottobre | Teatro Bibiena
CONVEGNO LA “FABBRICA” DI SANT’ANDREA: FORME LITURGICHE E ARCHITETTONICHE TRA LE ORIGINI E I RESTAURI
a cura di Diocesi di Mantova e Soprintendenza ABAP di Cremona, Lodi e Mantova (programma)

22 ottobre | Teatro Bibiena
GIORNATA DI STUDIO "LEON BATTISTA ALBERTI E LA CITTÀ NUOVA"
a cura di Fondazione Centro studi Leon Battista Alberti e Diocesi di Mantova (programma)

26 ottobre | Polo di Mantova - Politecnico di Milano
TAVOLA ROTONDA "OLTREPASSANDO LE FRONTIERE. INTRECCI CULTURALI IN ARCHITETTURA SCAMBI, INTERFERENZE E CIRCOLARITÀ DELLA CULTURA PROGETTUALE TRA ITALIA, SPAGNA E PORTOGALLO"
a cura del Politecnico di Milano - Polo di Mantova in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC della Provincia di Mantova (programma)

27 ottobre | Teatro Bibiena
CONVEGNO E CONCERTO "LEON BATTISTA ALBERTI: CULTURA E ARCHITETTURA"
a cura di Accademia Nazionale Virgiliana e Politecnico di Milano - Polo di Mantova (programma)