Le donazioni alla Compagnia effettuate lo scorso anno


Di seguito, l’elenco delle donazioni fatte alla Compagnia nell’anno 2022 

Anna Bolognesi
incisione, Sacro Vaso, 2022

Silvio Carnevali
Due faldoni di documenti vari relativi alla Reliquia e alcune pubblicazioni:
- Paolo Orioli Il Lateral Sangue in correlazione alla storia di Mantova, Palermo 1904
- Umberto Nicolai La insigne reliquia del Preziosissimo Sangue (...) nella basilica di S. Frediano in Lucca, 1980
- Luigi Gaiter Sul Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo venerato a Mantova, 1876
- Parroco di campagna Per le solennissime feste del preziosissimo Lateral Sangue di N. S.G .C, Mantova, 1876
- Filippo Nodari Scoperta di un’altra opera del B. Battista Spagnoli (...) scritta nel 1492 e intitolata "Tractatus del Sangione Christi", Mantova 1892
- Carlo Savoia Nella solenne esposizione delle reliquie (...) discorso di monsignor Carlo Savoia, Mantova 1880
- Anonimo Il devoto del Preziosissimo Sangue di G. C. (...) nella insigne basilica di S. Andrea, Mantova, 1891

Primo Gaburri
Paolo Orioli, Il Lateral Sangue in correlazione alla storia di Mantova, Palermo 1904, autografato

Stefania Goffredi
Una moneta in mistura, sesino Federico II (1519-1540). Diritto: testa laureata di Virgilio volta a sinistra. Rovescio: santo con la Pisside

Sergio Leali
Una cartellina con fotografia Sacri Vasi e preghiera mons. Egidio Caporello
Un opuscolo rilegato: Le sacre Pissidi raffigurate sulle monete mantovane
Un Elenco dei Privilegi e delle Indulgenze, Mantova 1935
Primo santino con i Sacri Vasi

Umberto Padovani
Elenco dei Privilegi e delle Indulgenze, Mantova 1935

Paolo Roversi 
Una medaglia in bronzo Diocesi di Mantova: XII centenario 804-2004
Una medaglia vescovo Busti: restauro Sant’Andrea

Maria Grazia Piva
Un santino Sacri Vasi pieghevole: Ricordo delle feste centenarie 13-16 maggio 1926

Gilberto Scuderi
La Provincia di Mantova, Feste in Sant’Andrea. La leggenda e la storia dei Sacri Vasi, articolo dell’11 dicembre 1898