"Il Preziosissimo da Mantegna a Canova" in mostra al Diocesano
Sabato 12 aprile alle 17, al Museo Diocesano Francesco Gonzaga si inaugura la mostra “IL PREZIOSISSIMO SANGUE. Da Mantegna a Canova” organizzata in occasione del Giubileo della Speranza. La Diocesi, riconoscendo nel dono del Sangue di Cristo la fonte della speranza, ha scelto di porre al centro dell’esperienza giubilare la venerazione del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo, custodito nella cripta della basilica santuario di Sant’Andrea. Tra le opere esposte figurano la cassa, rivestita in velluto e argento, che conservava i Sacri Vasi prima dell'esposizione giubilare; i modelli in bronzo dei Sacri Vasi che Giovanni Bellezza aveva realizzato prima delle fusioni in oro; una preziosa cassettina contenente la porzione di reliquia un tempo appartenuta a Margherita Gonzaga, duchessa vedova di Ferrara, proveniente dal monastero di Sant'Orsola da lei fondato; preziosi codici miniati che riportano i vespri e il formulario della messa per “l'inventio” del Preziosissimo, celebrata il 12 marzo di ogni anno. È presente anche la porzione del Preziosissimo Sangue racchiusa in un ciondolo in cristallo e oro che appartenne al duca di Mantova Vincenzo Gonzaga, che la indossò durante le spedizioni militari che condusse contro i Turchi in Ungheria. Uno sguardo alla contemporaneità è dato dalla presenza dell'opera Dichotomia, che l'artista Marcello Ghirardi Paganella ha recentemente donato alla Diocesi e alla provincia di Mantova.
La mostra, allestita nella Sala Rossa del Museo, sarà visitabile fino al 25 maggio, dal mercoledì alla domenica dalle 9,30 alle 12 e dalle 15 alle 17,30.