Le celebrazioni pasquali per i membri della Compagnia
Il priore comunica schematicamente l'elenco delle celebrazioni pasquali presiedute dal vescovo Marco, che si svolgeranno tutte nella basilica di Sant'Andrea, concentrando anche le celebrazioni delle parrocchie del centro, alle quali i confratelli sono invitati a partecipare liberamente. Fa eccezione la giornata di venerdì 18, alla quale siamo tenuti a partecipare prestando il nostro servizio.
Domenica 13 aprile (Domenica delle Palme)
Ore 10 in piazza Canossa - chiesetta della Madonna del Terremoto - benedizione dell'ulivo e processione verso Sant'Andrea animata da Paolo Negri
Mercoledì 16
Celebrazione ore 19
Giovedì 17
Ore 21 - Lavanda e battesimo di due catecumeni
Venerdì 18*
Ore 15 Esposizione dei Sacri Vasi
Sabato 19
Celebrazione ore 21
(*) Organizzazione del Venerdì Santo
ore 15: prelievo dei Sacri Vasi dalla cripta ed esposizione sotto il baldacchino. Metteremo i Riservati per noi nei posti davanti al baldacchino, mentre gli ospiti di Weingarten troveranno i posti riservati nella parte opposta. Appena sistemati i Sacri Vasi, si pregheranno le Litanie, senza il picchetto ai Sacri Vasi.
ore 16: dopo le Litanie, parte la Via Crucis (animata dalla Compagnia per le letture e dal m° Anselmi per la musica): 4-5 confratelli/lettori si dirigeranno dietro l'ambone dove si alterneranno per la lettura della Via Crucis (i testi ci verranno consegnati a trempo debito), mentre gli altri resteranno davanti al baldacchino per alternarsi al picchetto.
ore 18: Vespro animato da Paolo Negri
ore 21: Celebrazione - noi saremo, come al solito, all'estremità interna delle file
ore 22 circa: Processione